
L’elogio della tristezza e il rispetto della felicità
Viviamo in un’epoca nella quale sembra che la felicità – intesa come manifestazione fisica di un sentimento per lo più positivo – debba essere esternata costantemente fino a diventare morbosa. Se non si manifesta felicità, allora, si è per forza …
Continua a leggere

#BecomingJane 27: i sei romanzi che Jane Austen non scrisse
In queste parole di Virginia Woolf: “Nel 1817, ella era pronta. Anche esternamente, per quel che riguarda la sua situazione personale, il momento era prossimo. La sua fama, molto lentamente, era andata crescendo. «Dubito», scriveva Austen-Leigh, «che mi sia possibile …
Continua a leggere