
Melmoth l’errante, la recensione
Melmoth l’errante, romanzo di Charles Robert Maturin, è una delle letture che mi ha tenuto maggiormente compagnia durante quest’anno. Trattasi di un lungo romanzo gotico inglese, pubblicato per la prima volta – in quattro volumi – nel 1820. La lettura …
Continua a leggere

#LeggendoClarissa 5: slanci esagerati, pietismi superflui e sottomissioni mancate
#LeggendoClarissa 5 [lettere 18-21] Gli interrogativi coi quali ci eravamo congedati nella precedente puntata di #LeggendoClarissa sembrano non trovare risposta alcuna, se non nel continuo tentativo da parte della madre della nostra eroina di coercitiva persuasione, ove lacrime di penitenza e …
Continua a leggere

I libri sono come le persone, per questo talvolta possono non piacerci.
Bentornati lettori! Questo pomeriggio ho pensato di proporvi una di quelle tematiche un po’ scomode, ma che tutti noi amanti dei libri e delle storie abbiamo affrontato – almeno una volta nel nostro (più o meno) lungo peregrinare da un …
Continua a leggere

Alessandro Casalini – Recensione “Istantanee” – 12 novembre 2018
By Alessandro / Leggo, pillole-leggo MATTEO ZANINI – ISTANTANEE Il racconto breve è notoriamente la bestia nera di ogni scrittore. Ora, che il buon Zanini abbia deciso di confrontarsi proprio con il “mostro”, beh, tanto di cappello. L’antologia “Istantanee” contiene 10 …
Continua a leggere