Youtube, canale di LadyMija83, 24 agosto 2015
Recensione di “Aggrappati a un sogno” a cura della booktuber LadyMija83.
Continua a leggere

Recensione: “La strada”, di Cormac Mc Carthy
Crudità e freddo inesorabile fanno da sfondo a questo romanzo di McCarthy, tagliente e spietato. Un padre e un figlio – apparentemente gli unici abitanti di un pianeta incenerito e inospitale – iniziano un cammino, dalla durata indeterminata e dalla …
Continua a leggere

Inno alle donne
“Essere donne”. “Essere donne” è sempre stato un esercizio di stile portato avanti dalle donne stesse. Donna come Musa, donna come madre; donna come regina, donna come peccatrice; donna come vittima, donna come strega; donna come forza, donna come consapevolezza. …
Continua a leggere

Recensione: “Cranford – il paese delle nobili signore”, di Elizabeth Gaskell
“Il paese delle nobili signore” – meglio conosciuto in Italia col titolo scelto dall’autrice: “Cranford” – è un romanzo che colpisce sotto molti aspetti. Il primo è senza dubbio legato alla scrittura: Elizabeth Gaskell utilizza uno stile abbastanza pulito e scorrevole e …
Continua a leggere

L’Eco di Bergamo, 18 febbraio 2015
“A Cenate Sopra scrittori in biblioteca”
Continua a leggere

Curiosità di una Janeite, 10 gennaio 2015
“Recensione di ‘Aggrappati a un sogno’” Il libro narra le vicende di quattro sorelle, Ada, Cecilia, Minerva e Catherine, accomunate da un sogno: prendere in mano le redini della propria vita, prendere consapevolezza dei propri sogni e cercare di vederne …
Continua a leggere

L’Eco di Bergamo, 10 gennaio 2015
“Zanini prova a calarsi nell’età vittoriana” Un lessico e una prosa ricercati quanto basta per ricreare l’affascinante atmosfera delle lussuose residenze inglesi alla Downton Abbey e un costante richiamo all’amore sono le cifre distintive di questo romanzo.
Continua a leggere

L’importanza della lettura, ovvero “Siamo tutti alla ricerca di una storia”
Siamo tutti alla ricerca di una storia; della nostra storia. Le storie sono fatte di intrecci di vite, gli intrecci di vite sopravvivono nel tempo grazie alle parole. L’importanza delle parole risiede nella loro costanza. Passeggiare con loro, fianco a …
Continua a leggere