Matteo ZaniniMatteo ZaniniMatteo Zanini

Social

Seguimi su:
  • Home
  • Pubblicazioni
  • About
    • Chi sono
    • Curriculum
  • Dicono di me
  • Gallery

Recensione: “Mansfield Park”, di Jane Austen

  • 25 Ottobre 2016
“Mansfield Park” è un grande teatro e la teatralizzazione del genere umano è al centro della trama di questo romanzo. Fanny Price, una giovane nata in una famiglia povera e numerosa, viene adottata da bambina dagli zii – Sir e …
Continua a leggere

Recensione: “La casa dell’incesto”, di Anaïs Nin

  • 4 Ottobre 2016
La magia della letteratura è anche quella che consente a un piccolo romanzo sconosciuto di venire alla luce, imprigionarsi tra le tue dita, costringere la punta di un pastello blu a consumarsi – mentre sottolinea citazioni incantevoli per evitare che …
Continua a leggere

Tag Cloud

abeditore articolo becomingjane blog booktag book tag; booktrailer catherine charlotte bronte consigli di lettura corsi Disincanto editoria elizabeth gaskell eventi fandango follevolo inedito inkbooks intervista istantanee jane austen jomarch la notte delle fate leggendoclarissa letteratura lgbt literary romance presentazione ragazzi tra le pagine recensione scrittura sorelle bronte virginia woolf wrap up youtube

Archivio

  • ▼2022 (6)
    • ►Maggio(1)
      • "L'uomo senza pelle", di Francesco Fontana - la recensione
    • ►Aprile(1)
      • "Le pene d'amore di Edward Gardiner", di Nicole Clarkston - la recensione
    • ►Marzo(1)
      • "In credito di Sole", di Gianluca Corrado - la recensione
    • ►Gennaio(3)
      • "Niente posto per le fiabe", di Martina Ásero - la recensione
      • "Maria Branwell - la madre delle sorelle Brontë", di Maddalena de Leo - la recensione
      • Cinque libri da leggere dopo aver letto "Maria Branwell" - Blog Tour Vintage Editore
  • ►2021 (28)
    • ►Dicembre(2)
      • "Panico", di Alessandro Corea - la recensione
      • "La dodicesima pagina", di David Liss - la recensione
    • ►Novembre(3)
      • Echi austeniani nell'opera di David Liss - BlogTour "La dodicesima pagina", Vintage editore
      • "Zenit e la poetica delle cose", di Rossana Orsi - la recensione
      • "Qui tutto è fermo", di Matteo Edoardo Paoloni - la recensione
    • ►Ottobre(1)
      • "Confessioni", di Ada Negri - la recensione
    • ►Settembre(2)
      • Cosa ho letto in vacanza? - settembre 2021
      • "Omicidio all'inglese", di Verity Bright - la recensione
    • ►Luglio(1)
      • Wrap Up Giugno 2021
    • ►Giugno(3)
      • "La carta da parati gialla", di Charlotte Perkins Gilman - la recensione
      • "Nettlesfield", di Antonella Vitali - la recensione
      • "Monte Uccellino", di Marco Bosio - la recensione
    • ►Maggio(2)
      • Wrap Up Maggio 2021
      • #RagazziTraLePagine: "Diario di un addio", di Andrea Terreni - la recensione
    • ►Aprile(4)
      • Wrap Up Aprile 2021
      • "Ma perché non te ne vai?", di Christian Coduto - la recensione
      • "Leggermente distopico", di Paolo Pajer - la recensione
      • #RagazziTraLePagine: "La chiave misteriosa e il segreto che svelò", di Louisa May Alcott - la recensione
    • ►Marzo(3)
      • Wrap Up Marzo 2021
      • "La sorella minore" (vol. I), di Catherine Hubback - la recensione
      • "Sirene", di Simona Lazzaro - la recensione - #laprotagonistaseitu
    • ►Febbraio(3)
      • Wrap Up Febbraio 2021
      • "La figlia di Mr Bennet", di Timothy Underwood - la recensione
      • #RagazziTraLePagine: "Mr. Breakfast", di Jonathan Carroll - la recensione
    • ►Gennaio(4)
      • Wrap Up Gennaio 2021
      • "Vita e avventure di Jack Engle", di Walt Whitman - la recensione
      • "Il martellatore francese", di Domenico D'Angelo - la recensione
      • "Il mulino sulla Floss", di George Eliot - la recensione
  • ►2020 (34)
    • ►Dicembre(3)
      • Wrap Up Dicembre 2020
      • "Inconfutabili prove dell'esistenza di Babbo Natale", di Alessandro Corea - la recensione
      • #RagazziTraLePagine: "Enne", di Valentina Durante - la recensione
    • ►Novembre(4)
      • Wrap Up Novembre 2020
      • "La forma del silenzio", di Stefano Corbetta - la recensione
      • "Julia Somerford", di Karen Aminadra - la recensione
      • "Le città di carta", di Dominique Fortier - la recensione
    • ►Ottobre(3)
      • Wrap Up Ottobre 2020
      • "Leucoidea, nel nome dell'io", di Barbara Termine - la recensione
      • "Kilmeny del frutteto", di Lucy Maud Montgomery - la recensione
    • ►Settembre(2)
      • Wrap Up Settembre 2020
      • "Molto rumore per Peter", di Jean Webster - la recensione
    • ►Agosto(2)
      • Wrap Up Agosto 2020
      • #RagazziTraLePagine: "Maregrigio", di Vincenzo Restivo
    • ►Luglio(2)
      • Wrap Up Luglio 2020
      • "Tempo variabile", di Jenny Offill - la recensione
    • ►Giugno(3)
      • Wrap Up giugno 2020
      • "Nella stanza chiusa", di Frances Hodgson Burnett - la recensione
      • "Un'insolita Mary", di S. M. Klassen - la recensione
    • ►Maggio(2)
      • "Disincanto" e l'importanza dell'abbandono delle aspettative
      • "Il parassita", di Arthur Conan Doyle - la recensione
    • ►Aprile(4)
      • Wrap Up Aprile 2020
      • In Libreria: "L'ebreo Errante", di Eugène Sue
      • #RagazziTraLePagine: "Tre vivi, tre morti", di Ruska Jorjoliani - la recensione
      • "La resilienza del Bosco", di Giorgio Vacchiano - la recensione
    • ►Marzo(5)
      • Wrap Up marzo 2020
      • "Cronache di Avonlea", di Lucy Maud Montgomery - la recensione
      • #RagazziTraLePagine: "La parola magica", di Anna Siccardi - la recensione
      • "La via del bosco", di Litt Woon Long - la recensione
      • Wrap Up Febbraio 2020
    • ►Febbraio(3)
      • #RagazziTraLePagine: "Uomini di poca fede", di Nickolas Butler - la recensione
      • "La storia di una bottega", di Amy Levy - la recensione
      • #RagazziTraLePagine: "Il museo delle promesse infrante", di Elizabeth Buchan - la recensione
    • ►Gennaio(1)
      • Wrap Up Gennaio 2020
  • ►2019 (37)
    • ►Dicembre(4)
      • Wrap Up Dicembre 2019
      • #RagazziTraLePagine: "La terza inquilina", di C. L. Pattison - la recensione
      • Booktag: InkBooks Final Countdown
      • TOP5 libri letti nel 2019
    • ►Novembre(3)
      • The End of the Year Book Tag - 2019
      • "George" di Alex Gino e il TDoR (Transgender Day of Remembrance) - 20 novembre 2019
      • Wrap Up Ottobre 2019
    • ►Ottobre(3)
      • "Tutto questo tempo", di Nicola Ravera Rafele (Fandango Libri) - la recensione
      • "L'altra metà delle fiabe", a cura di Antonella Castello - la recensione
      • Wrap Up Settembre 2019
    • ►Settembre(1)
      • "Tuono" di Ulf Stark - la recensione
    • ►Agosto(2)
      • Wrap Up Agosto 2019
      • Tre libri da leggere a fine estate
    • ►Luglio(4)
      • Wrap Up Luglio 2019
      • "Villa Ventosa" di Anne Fine - la recensione
      • "La casa nella brughiera", di Elizabeth Gaskell - la recensione
      • "Papà Gambalunga", di Jean Webster - la recensione
    • ►Giugno(5)
      • Wrap Up Giugno 2019
      • Midyear Book Tag 2019
      • "L'ora di Agathe", di Anne Cathrine Bomann - la recensione
      • "Catherine" di Matteo Zanini: disponibile anche l'edizione cartacea
      • "Anne di Avonlea" - la recensione
    • ►Maggio(1)
      • "Catherine": il romanzo della rinascita
    • ►Aprile(2)
      • "L'ombra di Huma", di Ivan Bunin - la recensione
      • "Vita di un furfante" di Wilkie Collins - la recensione
    • ►Marzo(4)
      • Wrap Up Marzo 2019
      • Lemma Press edizioni - "L'ombra di Huma", di Ivan Bunin
      • Le Grandi Donne - collana edita RBA
      • Cinque "Grandi Libri" da leggere
    • ►Febbraio(4)
      • Wrap Up Febbraio 2019
      • "Dieci Piccoli Indiani", di Agatha Christie - la recensione
      • "Romanzo Siciliano", di Ann Radcliffe - consiglio di lettura
      • Follia, di Patrick McGrath - la recensione
    • ►Gennaio(4)
      • Wrap Up Gennaio 2019
      • "Anne di Tetti Verdi", di Lucy Maud Montgomery - la recensione
      • 10 motivi per cui un libro è meglio di una persona
      • Recensione: "In nome della Madre" di Erri de Luca
  • ►2018 (34)
    • ►Dicembre(2)
      • Buoni propositi letterari per il 2019
      • Bilancio letture 2018
    • ►Novembre(3)
      • Melmoth l'errante, la recensione
      • #LeggendoClarissa 5: slanci esagerati, pietismi superflui e sottomissioni mancate
      • I libri sono come le persone, per questo talvolta possono non piacerci.
    • ►Ottobre(1)
      • In attesa dello Samhain: 3 consigli di lettura per Halloween!
    • ►Settembre(1)
      • Trailers Film Fest 2018: il booktrailer di "Istantanee" finalista
    • ►Agosto(1)
      • Dove eravamo rimasti?
    • ►Giugno(2)
      • Recensione: "Nord & Sud" di Elizabeth Gaskell
      • Una serata nel salotto di "Regency & Victorian"
    • ►Maggio(10)
      • #LeggendoClarissa 4: persuasioni materne e lettere trafugate
      • Vi racconto "Istantanee": "La morte della Letteratura"
      • Vi racconto "Istantanee": "Sabbia"
      • Vi racconto "Istantanee": "Trasfigurazione"
      • Vi racconto "Istantanee": "Quattro giorni per farti innamorare"
      • Vi racconto "Istantanee": "Corde al vento"
      • Vi racconto "Istantanee": "Eclissi"
      • Vi racconto "Istantanee": "La bambina che leggeva i sogni"
      • Vi racconto "Istantanee": "L'anima del lago"
      • Vi racconto "Istantanee": "Cappuccetto Rosso"
    • ►Aprile(2)
      • Vi racconto "Istantanee": "Il ballo"
      • Vi racconto "Istantanee"
    • ►Marzo(2)
      • L'elogio della tristezza e il rispetto della felicità
      • #BecomingJane 27: i sei romanzi che Jane Austen non scrisse
    • ►Febbraio(5)
      • #BecomingJane 26: l'ammirazione reciproca tra Jane Austen e Walter Scott
      • Happy Valentine's Day: 3 storie d'amore da leggere il 14 febbraio
      • La leggenda di Cristalda e Pizzomunno: dalla favola alla canzone
      • #BecomingJane 25: il potere dei romanzi
      • #LeggendoClarissa 3: tra rinnegamenti, lasciti e proibizioni
    • ►Gennaio(5)
      • #BecomingJane 24: il passato e il futuro
      • 136 anni fa nasceva Virginia Woolf: 5 titoli per celebrare la nascita della scrittrice
      • #BecomingJane 23: il matrimonio a fini economici
      • #BecomingJane 22: la gran dama del romanzo
      • #BecomingJane 21: un incipit anomalo
  • ►2017 (39)
    • ►Dicembre(6)
      • Un anno di libri: bilancio letture 2017
      • #BecomingJane 20: Sanditon
      • #BecomingJane 19: il padre malato di Emma Watson; Jane Austen veggente?
      • Natale a Pemberley: un'antologia benefica per il bicentenario di Jane Austen
      • #BecomingJane 18: Lord Osborne, un nuovo Fitzwilliam Darcy?
      • #BecomingJane 17: Tom Musgrove, un perfetto libertino?
    • ►Novembre(5)
      • #BecomingJane 16: l'amore perduto
      • #BecomingJane 15: la contesa per un buon partito
      • #BecomingJane 14: il ritorno in famiglia
      • #BecomingJane 13: I Watson
      • #BecomingJane 12: il rapporto genitore-figlia
    • ►Ottobre(4)
      • #BecomingJane 11: manipolazione e persuasione; due facce della stessa medaglia?
      • #BecomingJane 10: due diverse concezioni del matrimonio
      • #BecomingJane 9: l'età corretta per un matrimonio senza disonore
      • #BecomingJane 8: la concezione dell'uomo maturo
    • ►Settembre(4)
      • #BecomingJane 7: quante volte possiamo innamorarci?
      • #BecomingJane 6: Jane Austen e il perdono
      • #BecomingJane 5: lettere di personaggi maschili e personaggi femminili
      • BecomingJane #4: libertini a confronto
    • ►Agosto(2)
      • BecomingJane #3: il corteggiamento in "Lady Susan"
      • BecomingJane #2: la genesi di "Lady Susan"
    • ►Luglio(1)
      • BecomingJane #1: un omaggio a Jane Austen
    • ►Giugno(3)
      • Harry Potter: la storia della speranza compie vent'anni
      • Il profumo dei pini quando piove
      • #LeggendoClarissa 2: una Cenerentola di metà Settecento
    • ►Maggio(1)
      • #LeggendoClarissa 1: L'inizio del viaggio
    • ►Aprile(2)
      • #LeggendoClarissa: una nuova rubrica, dedicata a "Clarissa" di Samuel Richardson, presto sul blog
      • "La notte delle fate" a Cenate Sotto: una serata di condivisione, origini e delicatezza
    • ►Marzo(3)
      • Letture austeniane: "Cecilia" di Fanny Burney per la prima volta in traduzione italiana
      • "La notte delle Fate": presentazione alla Biblioteca di Cenate Sotto (BG)
      • Al di là di ogni scaramanzia: il premio nazionale di letteratura Neri Pozza e il mio nuovo romanzo
    • ►Febbraio(6)
      • L'eterna difficoltà di un rifiuto: una storia vera
      • "La notte delle fate": il booktrailer
      • Nuovo "per-corso" al Folle Volo di Brescia
      • Apertura ufficiale
      • Stavo pensando agli alberi
      • Opportunità
    • ►Gennaio(2)
      • Recensione: "Sui passi di Elizabeth Gaskell", di Mara Barbuni
      • Recensione: "Storie di geni e di fate", di Charlotte Brontë
  • ►2016 (4)
    • ►Ottobre(2)
      • Recensione: "Mansfield Park", di Jane Austen
      • Recensione: "La casa dell'incesto", di Anaïs Nin
    • ►Marzo(1)
      • Recensione: "Le api", di Meelis Friedenthal
    • ►Gennaio(1)
      • Recensione: "Ragione e sentimento", di Jane Austen
  • ►2015 (4)
    • ►Marzo(2)
      • Recensione: "La strada", di Cormac Mc Carthy
      • Inno alle donne
    • ►Febbraio(1)
      • Recensione: "Cranford - il paese delle nobili signore", di Elizabeth Gaskell
    • ►Gennaio(1)
      • L’importanza della lettura, ovvero “Siamo tutti alla ricerca di una storia”
  • ►2014 (1)
    • ►Novembre(1)
      • Recensione: "L'abbazia di Northanger", di Jane Austen

Contatti

  • Contatti

Social

Seguimi su:
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.