
Letture austeniane: “Cecilia” di Fanny Burney per la prima volta in traduzione italiana
Chi mi conosce sa che che il periodo letterario che amo di più ruota a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento inglese, secoli fascinosi che hanno visto le penne di numerosi scrittori muoversi sulla carta per concretizzare romanzi immortali. Storie …
Continua a leggere

Bergamonews, 25 marzo 2017
“Parole, Autori e Libri. al via la rassegna letteraria al Polaresco” Domenica 26 marzo allo Spazio Polaresco di Bergamo prenderà il via una rassegna letteraria dal titolo “Parole, autori e libri”. L’appuntamento è alle 21 con un reading teatrale intitolato “Il …
Continua a leggere

InValcavallina.it, 23 marzo 2017
“Matteo Zanini presenta ‘La notte delle fate’ a Cenate Sotto” Una notte magica… in compagnia dell’autore Matteo Zanini.
Continua a leggere

“La notte delle Fate”: presentazione alla Biblioteca di Cenate Sotto (BG)
Giovedì 6 aprile 2017 – ore 20.45 – avrà luogo un’altra serata all’insegna della magia e della letteratura. “La notte delle fate“, la mia prima raccolta di racconti e fiabe, si presenterà nuovamente al pubblico in una cornice per lei …
Continua a leggere

Bergamonews, 18 marzo 2017
“A Cenate Sotto la rassegna culturale ‘Cultura: sempre, comunque e dovunque’ edizione 2017” Giovedì 6 aprile 2017 alle 20.45 alla biblioteca di Cenate Sotto l’autore Matteo Zanini presenterà il suo libro “La notte delle fate”.
Continua a leggere

Al di là di ogni scaramanzia: il premio nazionale di letteratura Neri Pozza e il mio nuovo romanzo
Non ho mai amato la definizione di “superstizioso”; sembra che porti con sé una sorta di arretratezza. Viene sempre più spesso usata in forma dispregiativa. Credo che etichettarmi come superstizioso risulterebbe eccessivo: preferisco “rispettoso delle sagge credenze degli antichi” – …
Continua a leggere